I magnifici 100 anni di “Bepi” Bortoluzzi
Lo straordinario compleanno di Giuseppe "Bepi" Bortoluzzi, notissimo notaio in Varese,meritava di essere festeggiato tre volte: in forma pubblica, in famiglia e con i suoi ex colleghi e collaboratori
100 anni oggi, 30 novembre 2018, portati benissimo.
Lo straordinario compleanno di Giuseppe “Bepi” Bortoluzzi, notissimo notaio in Varese,meritava di essere festeggiato tre volte: nella sera del 29 in una forma pubblica, una cena del Rotary Varese. La sera del 30 con una cena in famiglia, come è giusto che sia. Ma a mezzogiorno del 30 la festa è stata nell’ultima sede del suo studio notarile, ora del figlio Tomaso, in piazza Monte Grappa 4.
Qui Giuseppe Bortoluzzi ha potuto reincontrare colleghi e ex dipendenti, in una straordinaria e commovente “rimpatriata” che ha visto come ospite speciale anche il sindaco di Varese: che ha consegnato allo storico notaio una pergamenta ricordo a nome della città, ed ha ricevuto in cambio una domanda, piena di amore per la città e di pensieri per il futuro «Sindaco, ce lo fa un teatro?”.
LA STORIA “IN PILLOLE” DI BEPI BORTOLUZZI
Giuseppe Bortoluzzi, veneziano di origine trapiantato con la famiglia a Varese negli anni Trenta del secolo scorso, dopo le vicissitudini belliche e la laurea conseguita a Pavia, intraprese la carriera di notaio andando a bottega presso lo studio degli Zanzi, notai in Varese da più di un secolo.
Vinto il concorso dopo un breve periodo ad Albavilla e a Seregno divenne notaio a Varese dove ha tenuto studio ininterrottamente dagli anni Cinquanta sino alla pensione, prima in Piazza della Motta 5/a poi in Piazza Monte Grappa 4.
Alla sua bottega si sono formati due figli Andrea e Tomaso entrambi laureati a Pavia e notai, e tre nipoti, Pietro e Cesare anch’essi notai, e Guido, avvocato.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.