![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Quanto è figo lavorare in un ufficio stampa!
Giornalisti di "serie B" o maghi della comunicazione, strategici per le aziende? Cosa significa fare il giornalista fuori dalla redazione? Due incontri per rispondere anche a "domande taboo"
![Generico 2018](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/11/generico-2018-705386.610x431.jpg)
Non di sola cronaca vivono i giornalisti oggi. Molto spesso il talento di raccontare, le competenze e la capacità di trovare notizie e proporle ad un pubblico molto ampio e attraverso canali diversi sono al servizio dell’impresa.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Sempre più professionisti, infatti, scelgono di lavorare negli uffici stampa o nelle aree comunicazione di aziende, enti e istituzioni.
All’interno di Glocal Economia, la sezione del festival dedicata appunto a temi economici, i responsabili di aziende del territorio racconteranno le proprie esperienze e, in particolare, l’evoluzione del mestiere grazie alla (o a causa della) innovazione digitale.
Due gli appuntamenti dedicati al tema. Il primo racconterà come le aziende e i comunicatori interagiscono con i cambiamenti dei famigerati algoritmi social: per un’impresa che racconta se stessa e i suoi prodotti quali sono i contenuti che funzionano e come spenderli?
Dallo scandalo Cambridge Analitica al nuovo GDPR, l’opinione pubblica è diventata più attenta, ma non sempre più consapevole, rispetto al funzionamento delle piattaforme, ai contenuti mostrati e a quanto incidono i dati personali e le relazioni in questo processo: cosa cambia per il comunicatore aziendale, spesso un giornalista addetto stampa o dedicato ai social media?
A rispondere saranno Marzia Farè di Eolo, Davide Cionfrini dell’Unione Industriali di Varese, Andrea Poretti di Cepar, azienda coinvolta nella progetto formativo Sartorie Digitali e Daniele Chieffi di Agi. Appuntamento il 9 novembre dalle 18.00 alla Sala Campiotti.
Nel secondo incontro i responsabili della comunicazione e ufficio stampa di Elmec, Tenova e Univa racconteranno la propria esperienza e risponderanno alle domanda taboo: per un giovane giornalista può essere un’aspirazione lavorare nell’ufficio stampa/comunicazione di un’impresa, di un ente o un’azienda o è soltanto un ripiego?
E per l’ente e l’azienda ha un valore avere un giornalista in squadra per raccontare un prodotto o un servizio e per venderlo oggi? Appuntamento il 10 novembre dalle 9.00 alla Sala Campiotti
Entrambi gli incontri garantiscono crediti ai giornalisti che interverranno.
Tutto il programma del Festival
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.