Si è spento Ermes, il capitano della dinastia Buosi
Ermes Buosi è morto nel pomeriggio di venerdì 16 novembre all'Ospedale di Varese. I funerali lunedì alle 15 in chiesa parrocchiale
“Cari amici, oggi Capitano Ermes ci ha lasciati. La grande B di Buosi si è spenta lasciando un grande vuoto dentro tutte le persone che hanno avuto la fortuna, l’onore e il piacere di conoscerlo. A noi portare avanti tutti i suoi insegnamenti”.
Con queste parole la grande famiglia Buosi ha dato l’annuncio della morte di Ermes Buosi, che si è spento ieri pomeriggio all’Ospedale di Varese.
Ermes Buosi e sua moglie Rosi sono stati i fondatori di quella che è oggi riconosciuta come una delle eccellenze varesine nel settore della pasticceria
La loro storia è partita da lontano, da quando nel 1958 aprirono un negozietto di alimentari a due passi dalla stazione di Venegono Superiore, con un angolino riservato a biscotti, marron glacè e con una macchina per la panna montata. Un passo dopo l’altro, con tanto lavoro, a quel piccolo negozio affiancarono negli anni un laboratorio di pasticceria e gelateria artigianale, fino ad arrivare all’attuale pasticceria-gelateria con laboratorio di Venegono Superiore, cui si affiancano un punto vendita a Varese e altre attività sempre legate al cibo di qualità.
Oggi a portare avanti l’attività ci sono i figli, guidati dal primogenito Denis, e i nipoti, molti dei quali hanno scelto di restare nelle attività di famiglia. Una grande famiglia che oggi dice addio al suo capostipite.
Domenica sera, alle 19, sarà recitato il Rosario nella chiesa parrocchiale di Venegono Superiore, dove lunedì alle 15 si svolgeranno le esequie.
Alla famiglia Buosi le condoglianze della redazione di Varesenews.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.