![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
“Farsi di vita” e dire no alla droga, Giorgia Benusiglio incontra i giovani in biblioteca
Una serata per informare e sensibilizzare adolescenti, giovani e adulti sul problema sociale rappresentato dalle droghe. Organizza Area Giovani
![giorgia benusiglio](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2011/05/giorgia-benusiglio-200545.610x431.jpg)
L’Associazione Culturale Area Giovani di Castellanza torna a proporre un nuovo incontro di forte rilevanza sociale per giovani e adulti. L’associazione ha infatti organizzato per martedì 4 dicembre “una serata improntata su una tematica tanto vicina, ma talvolta altrettanto taciuta: la diffusione e l’utilizzo delle droghe, sin dall’età adolescenziale” spiega il presidente dell’associazione Alessio Gasparoli.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
La serata si svolgerà nella sala conferenze della biblioteca di Castellanza di piazza Castegnate, sarà introdotta dalla dirigente del Liceo Classico “Daniele Crespi” di Busto Arsizio, Cristina Boracchi e moderata dalla giornalista castellanzese Lucia Landoni.
Protagonista dell’iniziativa sarà Giorgia Benusiglio, una ragazza di 35 anni che da anni gira l’Italia per raccontare l’esperienza vissuta sulla propria pelle, segnata dall’utilizzo di droghe e dalle conseguenze che questo ha comportato. Lo scopo è di accrescere la coscienza di quanto sia rischioso accostarsi a questo mondo e di come possa stravolgere un’intera vita. E’ un rischio che vale la pena correre? Per i ragazzi di Area Giovani, no!
“L’idea di organizzare questa serata – spiega il Presidente Alessio Gasparoli – nasce dall’intenzione di coinvolgere adolescenti, giovani, adulti e, tra di essi, in particolare i genitori per accrescere la consapevolezza dell’attualità e della vicinanza di questo fenomeno. Niente più della condivisione di un’esperienza vissuta in prima persona può sensibilizzare all’attenzione e alla prevenzione con l’augurio che il messaggio sia poi conservato e trasmesso a chi ci è prossimo”.
L’iniziativa gode del patrocinio dei Comuni di Castellanza, Busto Arsizio e Olgiate Olona, dell’Università LIUC, della Comunità Pastorale Santi Giulio e Bernardo, della Società sportiva Union Oratori oltre che di tutti gli Istituti scolastici di Castellanza. L’augurio degli organizzatori è quello di offrire una serata che possa trasmettere un messaggio di valore e che possa attrarre un pubblico interessato e numeroso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.