Raggiunto accordo tra sindacati e Unicredit
Gli argomenti di conflitto erano soprattutto legati alla non applicazione di alcuni precedenti accordi sulle politiche pressioni commerciali e sulle assunzioni derivanti da un precedente piano di esuberi
È stata una trattativa serrata e durata più giorni, ma alla fine sindacati dei bancari e Unicredit hanno trovato l’accordo scongiurando la mobilitazione dei lavoratori del gruppo, che avrebbe coinvolto 47mila lavoratori del gruppo bancario in Italia, 200 nel Varesotto impegnati nelle venti filiali. «Quando una vertenza si chiude con un positivo accordo – spiega Alessandro Frontini segretario provinciale della Fabi – e nonostante le tensioni si riesce ad evitare ulteriori momenti conflittuali, è sempre una buona cosa, vuol dire che le parti hanno lavorato bene per evitare lo scontro».
Gli argomenti di conflitto erano soprattutto legati alla non applicazione di alcuni precedenti accordi sulle politiche pressioni commerciali e sulle assunzioni derivanti da un precedente piano di esuberi.
Alessandro Frontini segretario provinciale della FabiL’accordo richiama i manager del gruppo a migliorare il clima aziendale anche tramite il divieto a usare strumenti diversi dalle procedure per monitorare le vendite, diffondere classifiche comparative, monitorando l’osservanza di questi aspetto attraverso la relativa commissione in rispetto dell’accordo nazionale del febbraio 2017.
«Importantissimo inoltre l’anticipo delle 420 assunzioni per la rete commerciale nel 1 semestre 2019 – sottolinea il sindacalista – vera linfa per le filiali troppo spesso in sofferenza, prevedendo potenziamenti inoltre per la formazione e andando a migliorare oltretutto l’organizzazione del lavoro anche attraverso miglioramenti degli applicativi e la sostituzione di alcune apparecchiature troppo datate».
Molti dei punti toccati dall’accordo sindacale nella trattativa Unicredit sono elementi con importanti riflessi anche sul contratto nazionale del credito. «Spero che con questo accordo – conclude Frontini – si abbia un ostacolo in meno rispetto a una trattativa quella nazionale che si preannuncia complicata e spigolosa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.