Varese rende omaggio ad Emilio Bortoluzzi
Già l'11 dicembre scorso il Centro di Rianimazione dell'Ospedale di Circolo di Varese era stato intitolato alla memoria di Emilio, da lui fondato nel 1971 e diretto sino al 1989

Varese ha inaugurato gli spazi culturali domenicali, rendendo omaggio ad un suo cittadino illustre, Emilio Bortoluzzi, morto a 97 anni lo scorso primo marzo 2018.
Già l’11 dicembre scorso il Centro di Rianimazione dell’Ospedale di Circolo di Varese era stato intitolato alla memoria di Emilio, da lui fondato nel 1971 e diretto sino al 1989.
Medico dunque, primario e docente universitario, ma anche uomo di cultura dagli ampi orizzonti, amante della musica e poeta, con 12 raccolte poetiche date alle stampe. Un uomo profondamente radicato nel proprio territorio, al cui sviluppo scientifico e culturale ha contribuito per decenni, con grande impegno pratico ed ideale.
Dopo i saluti del sindaco di Varese Davide Galimberti, dell’assessore alla cultura Roberto Cecchi e della direttrice della biblioteca Chiara Violini, hanno preso la parola le immagini, i testi poetici e le testimonianze di Giuseppe Armocida, Dino Azzalin, Silvio Raffo e Mario Chiodetti, con letture di Valentina Alba. Moderatore Moreno Bernasconi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.