![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Nino Cartosio nuovo segretario della Fiom Cgil di Varese
È stato eletto con il 98,9% dei voti. Negli ultimi anni si è occupato delle aziende del gruppo Finmeccanica - Leonardo
![cgil](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/03/cgil-524995.610x431.jpg)
Nino Cartosio è il nuovo segretario generale della Fiom Cgil di Varese. L’elezione è avvenuta alla cooperativa Belforte di Varese alla presenza della segretaria generale della Fiom Francesca Redavid, Alessandro Pagano segretario della Fiom Lombardia e di Umberto Colombo segretario della Cgil di Varese.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Cartosio è stato eletto dall’assemblea generale della Fiom di Varese con 63 voti favorevoli e una scheda bianca su 64 partecipanti al voto, pari al 98,9% di consensi. Il nuovo segretario sostituisce Stefania Filetti eletta a sua volta nella segreteria della Cgil Varese. Subito dopo l’elezione il nuovo segretario ha sottoposto al voto dell’assemblea la nuova segreteria, approvata con 57 voti favorevoli, 1 contrario e 1 astenuto. Oltre a Cartosio, compongono la nuova segreteria della Fiom Rino Pezone, e da Gaia Angelo, Matteo Berardi e Stefano Gallinaro.
Nino Cartosio, 43 anni, comincia a collaborare con la Fiom Cgil Lombardia nel 2001 quando, contestualmente al suo percorso di studi, cura l’analisi dei contratti aziendali stipulati nella regione che presenterà al congresso regionale di quell’anno.
Nel 2002-2003, sempre presso la Fiom Lombardia e nell’ambito di uno stage connesso al master in scienze del lavoro dell’università di Milano, cura la ricerca su premi di risultato, orari di lavoro e tipologia dell’occupazione che porterà alla pubblicazione del libro “Dagli obiettivi ai risultati” (Meta Edizioni), di cui è autore, nel 2004.
Dal 2003 al 2008 lavora alla Fiom di Mantova operando prevalentemente nella zona della Bassa, attorno al centro industriale di Suzzara. Dal 2008 passa alla Fiom di Varese, dapprima – fino al 2010 – nella zona di Busto Arsizio e successivamente in quella del capoluogo, dal 2012 si è occupato delle imprese del gruppo Finmeccanica oggi Leonardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.