![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
In tantissimi per l’open day per imparare a diventare volontari
Sabato in Villa Truffini si è tenuto l'open day all'interno del progetto "Vengo Anch'io Sì io Sì'".Questo progetto curato da EDERA
![In tantissimi per l'open day per imaprare a diventare volontari](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/03/in-tantissimi-per-l-open-day-per-imaprare-a-diventare-volontari-728508.610x431.jpg)
Sabato 16 marzo in Villa Truffini si è tenuto l’open day all’interno del progetto “Vengo Anch’io Sì io Sì“. Questo progetto curato da EDERA, ente capofila, Gisaf, L’albero casa e RTS una vita speciale ha ottenuto il finanziamento del M.L.P.S. e Regione Lombardia. «L’open day riveste un ruolo fondamentale all’interno del percorso di avvicinamento dei giovani al mondo del volontariato – spiegano i responsabili -. La presenza di dieci associazioni e due cooperative sociali storiche hanno permesso ad oltre 120 studenti di avere un approccio informale verso queste realtà del sociale che operano da diversi anni nel nostro territorio».
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Al progetto hanno aderito due scuole superiori di Tradate: Don Milani e liceo Curie. «I ragazzi sono apparsi davvero molto motivati fermandosi presso i vari stand dove si sono soffermati a lungo per capire attraverso le presentazioni dei responsabili delle associazioni ciò che stavano guardando, ma soprattutto per scegliere dove fare esperienza diretta. Il “vecchio” volontario costituisce un punto di riferimento per questi ragazzi che auspichiamo saranno nuovi volontari. Ma questo approccio deve diventare un percorso da fare insieme perché il concetto di volontariato è molto cambiato nel tempo».
«Questi studenti sono supportati, oltre che dai loro professori, dai formatori di Totem che li seguiranno nel percorso di scelta. Noi organizzatori siamo molto soddisfatti dell’ottimo risultato ottenuto. Ringraziamo l’Ente Locale, le associazioni intervenute: RTS,Gisaf, L’albero casa, La casa della città solidale, La cooperativa L’Arca, Aquilone, C.R.E. Arca del Seprio,Icore, Donna oggi, Calimali, Associazione Arca ed Edera-amici della Coop L’Arca».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.