Inaugurata la targa in memoria delle vittime omosessuali perseguitate dal nazifascismo
La targa è la 7ª targa in Italia e la 28ª nel Mondo dedicata ai triangoli rosa una persecuzione spesso dimenticata e che proseguì anche dopo la Liberazione

Si è tenuta oggi presso il Comune di Varese la cerimonia di inaugurazione della targa in memoria delle vittime omosessuali perseguitate dal nazifascismo, realizzata da Arcigay Varese in collaborazione con il Comune di Varese.
Molte le autorità e personalità presenti: il presidente di Arcigay Varese Giovanni Boschini, il sindaco Davide Galimberti, l’assessora alle pari opportunità Rossella Dimaggio, l’assessore ai servizi sociali Roberto Molinari, l’onorevole Maria Chiara Gadda, la presidente provinciale di ANPI Ester de Tomasi, il presidente di ANED Milano Leonardo Visco Gilardi.
La targa è la 7ª targa in Italia e la 28ª nel Mondo dedicata ai triangoli rosa, una persecuzione spesso dimenticata e che proseguì anche dopo la Liberazione. In base al paragrafo 175, infatti, gli omosessuali continuarono ad essere incarcerati e il paragrafo 175 venne abrogato in Germania solo negli anni ’90.
Sotto il fascismo gli omosessuali furono mandati al confino e allontanati dalle proprie famiglie.
«Questa targa vuole rimanere a memoria del dramma che fu, per ricordare il passato e per consolidare il ricordo nel presente e nel futuro» – ha detto Giovanni Boschini, presidente Arcigay Varese, durante la cerimonia di inaugurazione.
Sulla pagina Facebook dell’associazione è disponibile il video integrale della cerimonia: https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=863120520693653&id=489083157950071
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.