![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Da piazza Monte Grappa al Sacro Monte, arrivano le colonnine per le auto elettriche
Una tra le prime ad essere notate, è nel cuore della città, la piazza principale, proprio a ridosso della camera di Commercio, sotto l’ombra della torre civica e in vista del Bernascone
![Arrivano le colonnine per le auto elettriche](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/03/arrivano-le-colonnine-per-le-auto-elettriche-726129.610x431.jpg)
Una tra le prime ad essere notate, è nel cuore della città, la piazza principale: Piazza Monte Grappa, proprio a ridosso della camera di Commercio, sotto l’ombra della torre civica e in vista del Bernascone.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Galleria fotografica
Ma le colonnine di EnelX, che servono da “distributori” di energia per le auto a trazione elettrica stanno “fiorendo” in questi giorni in tutto il centro: da piazzale Beccaria a viale Milano, alla Brunella. Tra l’altro, sono previste anche al Sacro Monte, in piazzale Pogliaghi: per non rimanere “a secco”nemmeno li.
Le colonnine realizzate da Enel X discendono da un accordo siglato con il Comune un anno fa circa: oltre a quelle segnalate, ce ne sono altre ancora al vaglio della paesaggistica, per un più corretto posizionamento. «Sono in tutto una decina – spiega l’assessore all’ambiente Dino De Simone – Perciò sono in grado di ricaricare in tutto 20 auto, visto che ognuna ha due prese. Enel X, inoltre, ne sta installando anche tra privati: tra d loro c’è il Borgo di Mustonate e l Sporting 2000 di viale Borri. La differenza tra quelle pubbliche è quelle private è che quelle installate sul suolo pubblico sono per tutti, pagando con una tessera l’energia erogata. Quelle private invece sono a uso della clientela del privato che le installa».
Ogni novità permette di favorire, comunque, la mobilità elettrica, che è ancora agli albori: «Per decollare ha bisogno di infrastrutture, oltre ad agevolazioni – continua De Simone – Anche i privati è giusto che facciano la propria parte: per questo mi rivolgo agli albergatori, che possono fornire la colonnina come un plus per i turisti, soprattutto stranieri. Il prossimo passaggio sarà quello delle colonnine a ricarica superveloce, su cui stiamo ragionando. In ogni caso, quella di EnelX non è una scelta esclusiva: se altri operatori volessero arrivare su Varese non abbiamo preclusioni»
A queste prime colonnine infatti se ne aggiungeranno sicuramente nel tempo altre grazie al contratto siglato con City Green Life, la società che sta cambiando tutti i lampioni della città: «All’interno con il nuovo contratto per l’illuminazione publica abbiamo previsto che alcuni pali si possano attrezzare come colonnine di ricarica – ha sottolineato l’assessore – Anche se non abbiamo ancora definito dove verranno posizionate. Tutto questo lavoro sulla mobilità elettrica confluirà poi nel piano urbano della mobilità sostenibile».
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.