Pubblicato il bando per il nuovo centro cottura
Il bando di gara prevede la concessione del servizio di ristorazione scolastica insieme alla realizzazione del nuovo centro cottura comunale
E’ stato pubblicato il bando di gara per la concessione del servizio di ristorazione scolastica e la realizzazione del nuovo centro cottura comunale.
Il bando prevede l’affidamento in concessione da settembre 2019 a settembre 2031 del servizio di ristorazione scolastica, ma il gestore dovrà farsi carico di costruire il nuovo centro cottura comunale nell’area oggi occupata dai magazzini comunali di via Monte Santo (nella foto), nell’area stazioni.
Una scelta che ha l’obiettivo di rendere il servizio di Ristorazione, grazie al nuovo centro cottura che sarà realizzato con le più moderne tecnologie ed in un’ottica di risparmio energetico e basso impatto ambientale, più performante e più efficiente rispetto agli attuali due centri cottura collocati presso le scuole Parini ed Anna Frank.
«Con la nuova concessione saremo in grado anche di mantenere e potenziare la qualità del servizio – afferma l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – i nostri menu sono validati dall’ATS e quindi sono garanzia di estrema attenzione alle necessità alimentare degli alunni e inoltre dal 2018 il Comune ha ottenuto dal Ministero delle Politiche Agricole la certificazione di “Mensa scolastica biologica”. La certificazione ottenuta dalla nostra amministrazione, attestata dal Ministero dopo verifiche ed ispezioni sui prodotti utilizzati, rappresenta un punto di orgoglio per la nostra città ed il giusto riconoscimento dell’impegno e dell’attenzione profusi per lo sviluppo di una sana e corretta alimentazione. Dagli Asili alle scuole i prodotti utilizzati sono per la quasi totalità BIO, DOP, di filiera corta e sempre di prima qualità».
La gestione in concessione concederà una maggiore autonomia operativa che potrà realizzare innovazioni, migliorie e ottimizzazioni gestionali. Per garantire efficienza e qualità al servizio, il Comune però manterrà integralmente il proprio ruolo di garante della qualità del servizio mediante controlli costanti, la definizione delle tipologia e qualità dei prodotti utilizzati dal concessionario per tutta la durata del contratto di gestione.
«Tutto questo senza nessun aumento dei costi per gli utenti – ha sottolineato in più occasioni l’assessore Dimaggio – per i quali la tariffa resterà invariata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.