Truffa delle assicurazioni, il 18 il verdetto
Chiesti otto anni e 4 mesi e 7400 euro di multa. Diverse le parti civili
Uno dei suoi clienti, del tutto ignaro, «si vide da un giorno all’altro conti correnti bloccati, e pignoramenti che compromisero del tutto la sua autonomia economica, a tal punto che dovette chiedere ad amici e parenti di prestargli soldi per fare la spesa».
Questo è solo uno degli esempi sentiti oggi in aula dai difensori dei truffati dall’assicuratrice accusata da numerosi clienti di truffa: 29 capi d’imputazione e 30 parti civili, sebbene alcuni di questi episodi risultino oggi prescritti.
Ma alcuni clienti hanno voluto andare a fondo su un giro di assicurazioni mai accese, carte di credito mai richieste e servizi assicurativi che nessuna delle parti difese dagli avvocati aveva mai chiesto.
La professionista secondo le parti civili – che hanno chiesto tutte la condanna e il risarcimento danni – “avrebbe sfruttato il rapporto fiduciario nato fra la clientela e suo padre, per mettere a segno i propri raggiri”.
Tra le parti civili anche l’associazione Unipol Sai (parte lesa) che ha chiesto a titolo di risarcimento quasi 540 mila euro a titolo di danni morali ed economici perpetrati dalla assicuratrice.
La decisione del giudice la sapremo il 18 marzo, non prima di aver ascoltato l’arringa difensiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.