Fiume Olona e cambiamenti climatici, un convegno in biblioteca
Legambiente e amministrazione organizzano un incontro pubblico in cui si parlerà della situazione del fiume Olona e di alcuni progetti di riqulificazione ecologica

Come sta cambiando il fiume Olona con i cambiamenti climatici in atto? Se ne parlerà in un importante convegno organizzato da Legambiente, Amministrazione Comunale di Castellanza e Contratti di Fiume nella sala dedicata agli incontri pubblici della biblioteca di Castellanza in piazza Castegnate. L’appuntamento è per il 10 maggio alle 20,45.
La lista dei relatori è imponente e comprende Flavio Castiglioni, da sempre in Legambiente e consigliere comunale delegato all’ecologia, Barbara Meggetto di Legambiente Lombardia, Arpa Lombardia, Viviane Iacone della prevenzione rischi di Regione Lombardia, l’avvocato Franco Brumana degli Amici dell’Olona, il sindaco Mirella Cerini.
Ci saranno anche due tavole rotonde in cui si palerà di gestione delle acque reflue e industriali e di progetti di riqualificazione ecologica con diversi esponenti di associazioni, enti e amministrazioni della zona. Al termine si potrà partecipare ad un dibattito aperto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.