Galliate “si adegua”, tassa rifiuti più alta
Il consiglio comunale si è aperto con un minuto di silenzio per la scomparsa di Giorgio Fiorio. Sul tavolo le tasse comunali che restano invariate a parte la Tari
 
																			
                        
						
						
						
						Aumenta la tassa rifiuti, le altre imposte comunali restano invariate. Questo è quanto è stato deciso nel corso dell’ultimo consiglio comunale a Galliate Lombardo che si è aperto con un minuto di silenzio in ricordo di Giorgio Fiorio scomparso a marzo dopo una lunga malattia.
Fiorio è stato attivo nell’amministrazione del comune di Galliate Lombardo dal 2003 al 2008 è stato vicesindaco e prima consigliere dal 1999 al 2002: il suo è stato un ruolo fondamentale nella gestione del comune di Galliate e nella fondazione della Pro Loco.
La giunta ha poi approvato la convenzione per il risanamento del Lago di Varese promosso da Regione Lombardia e che verrà siglata ufficialmente dal presidente Fontana, dai sindaci dei Comuni rivieraschi, e dagli altri enti coinvolti.
E veniamo alla tassa rifiuti. Galliate Lombardo si trova nella stessa situazione di Azzate che nella stessa settimana ha approvato l’aumento della tassa rifiuti per la stessa ragione: Coinger sta lavorando all’introduzione della tariffa puntuale di bacino ed ha investito una grossa cifra per il progetto, cifra che è stata ripartita tra i comuni che fanno parte della società di raccolta e smaltimento rifiuti.
Gli abitanti di Galliate Lombardo vedranno così la Tari “ritoccata al rialzo”: la somma spalmata tra le famiglie è di 13 mila euro. Restano invariate invece Irpef, Imu e Tasi.
Anche Galliate è nella stessa situazione di altri Comuni soci di Coinger: il piano finanziario della società con sede a Brunello prevede per il 2019 un incremento delle tariffe che per Galliate è appunto di 13 mila euro ma se il progetto della tariffa puntuale per qualche ragione non dovesse partire, l’anno successo la Tari verrà rimodulata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.