Rotary: una serata di approfondimento col professor Vittadini
Una serata per parlare di welfare, capitale umano e l’impresa sociale
Il Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano ha organizzato mercoledì 3 aprile 2019, presso il ristorante “il Sole di Ranco“ a Ranco, una serata d’approfondimento e riflessione sul tema della scuola, ospitando un noto ed importante relatore, il Professor Giorgio Vittadini, Ordinario di Statistica metodologica all’Università degli Studi di Milano Bicocca, fondatore e Presidente fino al 2003 della Compagnia delle Opere, tra i fondatori del Meeting di Rimini ed autore di numerosi saggi ed articoli in particolare sui temi socio economici riguardanti la sussidiarietà, il welfare, il capitale umano e l’impresa sociale.
“Come presidente del Rotary club Laveno Luino alto Verbano sono contento di aver approfondito anche questo argomento: oggi la scuola ha l’obbligo di relazionarsi sempre di più con un mondo che cambia assai velocemente. Coniugare l’approccio educativo scolastico, che dovrebbe portare alla crescita integrale della persona, con le esigenze del mondo produttivo è sicuramente una delle sfide più importanti che la nostra società dovrà affrontare nei prossimi anni. Vittadini, autore di studi, pubblicazioni e collaboratore dei principali media italiani, ha saputo affrontare l’argomento con l’intelligenza e la profondità di spirito tipiche delle grandi menti.”
Giuseppe Taldone Presidente Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.