Architettura per la cultura: Carlo Terpolilli a Thinking Varese
Sarà mercoledì 5 giugno il sesto appuntamento, l’ultimo prima della pausa estiva, per Thinking Varese: protagonista, l’architetto fiorentino Carlo Terpolilli
Sarà mercoledì 5 giugno il sesto appuntamento, l’ultimo prima della pausa estiva, per Thinking Varese: protagonista, come di consueto alle 19a villa Panza sarà l’architetto italiano Carlo Terpolilli.
Terpolilli, socio fondatore di Ipostudio architetti, è architetto e docente presso la Facoltà di architettura dell’Università di Firenze, dove insegna progettazione architettonica e urbana.
Le opere di Ipostudio architetti, a Firenze dal 1983, sono state più volte pubblicate in Italia e all’estero ed esposte in mostre come la Biennale di Venezia e la Triennale di Milano.
Tra le sue opere più recenti ci sono il Nuovo Museo degli Innocenti di Firenze, il MICAS – Malta International Contemporary Art space a Malta, l’ampliamento dell’Ospedale Civico EOC di Lugano e la nuova residenza universitaria Campus Firenze.
Tra i riconoscimenti, è stato segnalato al XIX Compasso d’oro ADI 2001, finalista al premio Medaglia d’oro all’architettura italiana del 2006 e nel 2017 ha vinto il Premio Architettura Toscana.
COS’E’ THINKING VARESE
ThinkingVareseè un ciclo di conversazioni con frequenza mensile organizzato e promosso dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Varese. Giunto alla sua ottava edizione, ha ospitato più di cento architetti di chiara esperienza e fama provenienti dall’Italia, dalle principali nazioni europee, dagli Stati Uniti e dal Sud America.
ThinkingVarese è reso possibile grazie alla preziosa collaborazione di FAI-Villa e Collezione Panza Varese, alla Partnership Istituzionale con il Comune e la Provincia di Varese, al Patrocinio di CNA Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Ordine degli Ingegneri Provincia di Varese, Collegio Geometri Provincia di Varese, ANCE Varese Associazione Nazionale Costruttori Edili. Main Sponsor Telmotor.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.