L’inno di Mameli svelato ai giardini Estensi

Erano oltre 450 gli studenti che questa mattina hanno affollato il parco dei Giardini Estensi per seguire l’iniziativa "Inno svelato: chiacchierata assai briosa sul canto degli italiani" organizzata da Prefettura e Comune

Un’incontro ai Giardini Estensi svela l’inno di Mameli

Erano oltre 450 gli studenti che questa mattina hanno affollato il parco dei Giardini Estensi per seguire l’iniziativa “Inno svelato: chiacchierata assai briosa sul canto degli italiani“.

Galleria fotografica

L’inno di Mameli svelato ai giardini Estensi 4 di 10

L’evento, organizzato dalla Prefettura di Varese in collaborazione con il Comune di Varese, la Provincia e l’Ufficio scolastico regionale rientra nell’ambito delle celebrazioni per il 73° anniversario dalla proclamazione della Repubblica.

Sul palco il professor Michele D’Andrea, alto funzionario della presidenza della Reubblica ma soprattutto gran divulgatore dei simboli della nostra nazione, che ha proposto un’originale – e molto divertente, anche se storicamente pregevole –  analisi dell’Inno nazionale italiano: quell'”Inno di Mameli” che è considerato da tutti «Come quei parenti acquisiti un po’ rozzi, a cui vuoi bene ma di cui un po’ ti vergogni».

Un momento di formazione piacevole e consigliato a tutti – non solo ai ragazzi – a cui hanno presenziato molte autorità: dal sindaco di Varese Davide Galimberti, il prefetto Enrico Ricci, il questore Giovanni Pepè, l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio e altre autorità civili e militari.

I ragazzi e le ragazze che hanno assistito allo spettacolo fanno parte delle scuole medie Dante, Anna Frank, Vidoletti, e Don Rimondi e degli istituti superiori Einaudi, Daverio, Cairoli e Ferraris.

di
Pubblicato il 28 Maggio 2019
Leggi i commenti

Galleria fotografica

L’inno di Mameli svelato ai giardini Estensi 4 di 10

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.