“È il medico generale il vero gestore della cronicità”
Al congresso regionale della SIMG, duecento dottori hanno parlato della Riforma della sanità lombarda. Attualmente 350.000 malati e la metà dei medici di base hanno aderito

Si è tenuto a Varese il 14esimo congresso regionale di SIMG la Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie.
Oltre 200 camici bianchi hanno discusso soprattutto di cronicità: in Regione già 350mila malati e il 50% dei medici di famiglia hanno intrapreso questo percorso. L’auspicio è che nei prossimi 4-5 anni si arrivi, in modo definitivo ed organizzato, ad una totale gestione di questa particolare categoria di pazienti da parte delle cure primarie territoriali. «Come Società Scientifica siamo convinti che le cure primarie siano il “luogo ideale” dove curare e gestire le cronicità – afferma il dott. Aurelio Sessa, presidente regionale SIMG Lombardia -. La Lombardia ha legittimamente ritenuto di coinvolgere anche le strutture ospedaliere ma, a nostro avviso, il medico di medicina generale deve essere il principale protagonista delle cure e più in generale dell’assistenza. E’, infatti, il professionista sanitario che meglio conosce il malato, le sue condizioni nonché il contesto in cui vive».
«Le patologie croniche sono un aspetto sempre più rilevante della sanità pubblica – aggiunge il dott. Claudio Cricelli, Presidente Nazionale SIMG -. Interessano quattro italiani su dieci e rappresentano una parte preponderante delle nostre attività. La riforma sanitaria della Lombardia ha lanciato una sfida alla quale abbiamo saputo rispondere. E’ ancora troppo presto per tracciare un bilancio sui risultati ottenuti in quella che è la regione più popolosa della Penisola. Esistono delle fragilità e delle criticità che abbiamo già segnalato alle autorità competenti. Possiamo inoltre contribuire alla formazione e ricerca nonché alla creazione percorsi di assistenza condivisi, appropriati e armonizzati”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.