“Move 4 All”, sport e cultura per dire no all’intolleranza
Tanti eventi in programma nel progetto di Ballafon, compreso un torneo di calcio all'oratorio di Biumo Inferiore
E’ stata presentato mercoledì 29 maggio in Sala Matrimoni di Comune di Varese il progetto di Ballafon “Move 4 All”.
Move 4 All è una iniziativa di Ballafon Società Cooperativa Sociale sovvenzionato dal bando “Lo sport come strumento di integrazione e inclusione sociale dei rifugiati” dell’Unione Europea. Ringraziamo l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Varese Roberto Molinari per aver partecipato all’evento.
«Coltivare la consapevolezza e l’accettazione dell’”altro” per superare stereotipi e atteggiamenti discriminatori, permette di costruire una società in cui il rispetto, l’uguaglianza, la tolleranza e l’inclusività sono valori cardini di nuovi dialoghi e relazioni» hanno spiegato gli amministratori.
Il progetto mira anche a migliorare la propria autostima, in particolare quella dei giovani, aumentando la fiducia in se stessi.ù
Move 4 ALL si svolgerà a Varese e prevede l’organizzazione di un torneo di calcio per promuovere e favorire l’incontro e l’integrazione tra il popolo dei migranti e i cittadini locali.
Il torneo di calcio si svolgerà all’oratorio di Biumo Inferiore dal 10 al 29 giugno. Il torneo di calcio includerà 12 squadre di 7 giocatori (10 giocatori saranno disponibili per ogni squadra). I giocatori saranno cittadini di paesi terzi principalmente dal Nord Africa, Asia del Sud, Sud America e Medio Oriente, nonché cittadini locali tra i 18 e i 30 anni di età. La partecipazione è aperta a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.