Video all’autista mentre chatta alla guida dell’autobus
Ripreso da un ragazzo di Varese, un autista della linea N non la passerà liscia: "Autolinee Varesine stigmatizza l'accaduto. L’azienda valuterà e adotterà gli opportuni provvedimenti disciplinari"
Guidare telefonando o peggio chattando o mandando sms è pericolosissimo, oltre che vietatissimo dalla legge. Se lo fa un autista di pullman di linea, la gravità si moltiplica.
Quello che ha ripreso col suo cellulare un ragazzo di Varese sulla linea N delle Autolinee Varesine è quindi da censurare con ferma decisione: «Invio due video ripresi ieri e oggi verso le 17:16 da durante una corsa della linea N, rispettivamente bus 5/205 e n. 144, dalla Schiranna al centro – ci scrive il nostro lettore -. L’autista, mercoledì pomeriggio, guidava con la caviglia sinistra rilassatamente appoggiata sul ginocchio destro, tiene il cellulare fra le gambe mentre guida con la mano destra. Stessa cosa anche il giorno dopo. Sarà un’abitudine…ho chiamato il 112 che mi ha detto di fare denuncia ai carabinieri oppure ai vigili urbani, e ho segnalato la cosa anche ad un addetto delle Autolinee Varesine».
Sono le stesse Autolinee Varesine che stigmatizzano con forza l’accaduto: «Comportamenti del genere sono assolutamente inaccettabili e inqualificabili», fa notare l’azienda, che oltretutto sottolinea come «simili atti rappresentino una palese violazione tanto del Codice della Strada, quanto del contratto nazionale che regola la professione degli autoferrotranvieri». L’azienda «valuterà e adotterà gli opportuni provvedimenti disciplinari nei confronti di chi non rispetta una prassi tanto semplice ed ovvia come quella di non utilizzare il telefono cellulare durante i servizi di guida; al tempo stesso, proseguirà nelle sue campagne di sensibilizzazione del personale proprio per accertarsi che simili episodi non vengano reiterati».
«Ogni giorno la nostra è una battaglia a tutto campo contro l’uso del cellulare alla guida, causa di tanti incidenti stradali». Così l’assessore alla Mobilità di Varese Andrea Civati in merito alla notizia di un autista dei bus cittadini ripreso alla guida mentre usava lo smartphone. «È inaccettabile quindi che questo sia fatto da un conducente del trasporto pubblico. Ringraziamo l’azienda che si è subito attivata per stigmatizzare l’accaduto e chiediamo che siano presi provvedimenti seri perché sulla sicurezza stradale non si può mai abbassare la guardia».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Un paio di anni fa sempre sulla linea N l’autista, guidando con una mano sola, ha fatto ben otto fermate col telefonino attaccato all’orecchio discutendo animatamente con la controparte. Parlare al telefono mentre si guida è probabilmente meno grave che chattare comunque un autista di bus è meglio che tenga entrambe le mani sul volante.
Tutti i cellulari moderni vengono venduti con auricolari o cuffiette bluetooth.
Il non volervi usare ostinatamente denota solo un ritardo mentale importante e una ignoranza abissale.