Openjobmetis: Mayo firma per due anni
Playmaker classe 1987, ha firmato un contratto di due anni che lo legherà al club di piazza Monte Grappa fino al termine della stagione sportiva 2020-2021
È fatta, finalmente, per Josh Mayo a Varese. Il playmaker americano, prossimo a compiere 32 anni, era da tempo (QUI il nostro primo articolo) l’uomo su cui la Openjobmetis ha puntato per il ruolo di regista al posto del deludente Ronald Moore, e ora l’accordo è stato completato con le ultime firma
Mayo è giocatore già noto al pubblico italiano, per aver giocato in Serie A nella stagione 2013-14 con Montegranaro e Roma (in giallorosso sostituì l’infortunato Jordan Taylor) e in A2 con Scafati nel 2015-16, quando fu compagno di squadra del nuovo pivot varesino, Jeremy Simmons sotto la guida di coach Perdichizzi. La Givova, quell’anno, vinse la Coppa Italia e venne sconfitta da Brescia nella semifinale per la promozione nella massima categoria.
Playmaker classe 1987, ha firmato un contratto di due anni che lo legherà al club di piazza Monte Grappa fino al termine della stagione sportiva 2020-2021. Mayo arriva in biancorosso dopo aver trascorso gli ultimi tre anni in Germania, nelle fila del Telekom Bonn, squadra della quale è stato anche capitano. Andrea Conti, gm biancorosso, ha detto di lui: «Josh sarà uno dei giocatori cardine della nuova stagione; un condensato di esperienza e leadership che ritorna in Italia dopo tre ottime stagioni disputate a Bonn. Professionista esemplare, persona eccellente e un grande family man».
Nato a Munster (Indiana), Mayo inizia la sua carriera professionistica a Clermont nella Pro B francese dopo aver concluso i 4 anni di college a Illinois-Chicago con 14 punti di media (17 negli ultimi due anni) con oltre il 40% da 3 punti. Nel 2011-2012 si sposta ad est, prima in Lettonia con il Liepajas Lauvas con cui gioca campionato e Lega Baltica, e poi in Ucraina al MBK Mykolaiv. Due stagioni condite da ottime cifre: terzo miglior realizzatore (18.1 punti) e miglior assist-man (5.1) in LBL, 16.2 punti, 3.4 rimbalzi, 3.3 assist in BBL e 16.1 punti, 3.9 rimbalzi, 3.9 assist nella USL. Ingaggiato da Montegranaro in Serie A, chiude il campionato 2013-2014 a Roma con cui raggiunge la semifinale scudetto. Dopo l’annata tra Turchia e Spagna con Torku Konyaspor e Fuenlabrada, ritorna in Italia firmando per Scafati. Con la squadra campana alza la Coppa Italia di categoria e raggiunge le semifinali promozione grazie ai 15.7 punti, 3.2 rimbalzi, 5.2 assist. Le ultime 3 stagioni le gioca nella Bundesliga a Bonn con cui gioca anche in Europa in FIBA Europe Cup (12.9 punti, 4.5 assist e semifinali nel 2017) e Champions League (14.1 punti e 3.3 assist). Anche in Germania dimostra di essere un leader (convocato due volte nell’All Star Game) e un pericoloso tiratore dall’arco: chiude la scorsa stagione a 12.9 punti, 2,8 assist con il 37% da 3 punti.
Pallacanestro Varese: mercato e amichevoli per l’estate 2019
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.