Venegono Inferiore, primo consiglio comunale. Svelata la giunta
Inizia il secondo mandato per Mattia Premazzi. Assessori: due conferme e due novità
E’ iniziato mercoledì 12 giugno il secondo mandato di Mattia Premazzi come sindaco di Venegono Inferiore.
Con il primo consiglio comunale è stata svelata la giunta che amministrerà il paese per i prossimi cinque anni.
Rispetto alla squadra che ha guidato Venegono Inferiore nei passati cinque anni, due sono le conferme e due invece le novità.
Vicesindaco sarà Lisa Filiguri, che succederà come “numero due” a Tommaso Valle, oltre ad assumere l’assessorato a cultura, sport e associazioni. La seconda novità è Antonio Germanò, nominato assessore ad ambiente, servizi e partecipate. Confermati Maria Chiara Cremona, che passa dai servizi educativi ai lavori pubblici, mentre Martino Incarbone sarà assessore ai servizi sociali e sicurezza.
Le altre deleghe: Ilaria Bertuletti urp e comunicazione, Matteo Cremona pubblica istruzione, Filippo Castelli – anche capogruppo – tributi e personale, Daniela Artioli a urbanistica e bandi.
Giorgio Zaupa, candidato sindaco della Lista Lega, guiderà invece l’opposizione, completata dall’esperienza di Barbara Lamperti e Franco Cremona e dal neoeletto consigliere Luca Ranzi. Queste le sue parole di Zaupa: «E’ stata una serata di formalità. Ho fatto solo un piccolo intervento. Adotterò una linea: chiedo di essere ascoltato altrimenti farò diventare la richiesta di dominio pubblico. Non voglio parlare tanto, vorrei essere “cinico”».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.