Regione stanzia i fondi: previsti 1 milione di euro di interventi sui laghi del Varesotto
Interventi ad Angera, Comabbio, Maccagno, Leggiuno, Brezzo, Lavena Ponte Tresa per il potenziamento delle infrastrutture, la portualità e la navigazione turistica e di linea
Uno stanziamento complessivo di 4,7 milioni di euro per valorizzare i laghi lombardi, dei quali 1 milione (507.500 dei quali a carico di Regione Lombardia) sarà destinato ad interventi per i laghi che bagnano il Varesotto: Maggiore, Comabbio, Monate, Varese e Ceresio.
Finanziamenti che serviranno al potenziamento delle infrastrutture, la portualità e la navigazione turistica e di linea. È quanto previsto da una delibera approvata oggi dalla Giunta regionale lombarda.
“Finanziamo 31 nuovi interventi – ha spiegato l’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi -, che saranno avviati e completati nell’arco del triennio 2019-2021. Si tratta di stanziamenti con beneficiari le Autorità di bacino lacuale (Laghi di Garda, Iseo, Maggiore, Lario e Ceresio) e destinati ai territori dei Comuni rivieraschi”.
Nel dettaglio si tratta della realizzazione prevista di 5 nuove opere sul Lago Maggiore, 5 sul Lago d’Iseo, 4 sul Lago di Garda, 13 sul Lario e 4 sul Lago Ceresio, oltre a quelle già in corso di realizzazione e precedentemente finanziate.
Ecco gli interventi che rientrano tra quelli previsti o in corso di realizzazione in provincia di Varese:
ANGERA, risanamento sponde dell’isolino Partegora e riqualificazione della passeggiata a lago tra campo da calcio e
area a lago. Costo compressivo 270.000 euro. Regione Lombardia contribuisce con 135.000 euro per gli anni 2019 e 2020;
BREZZO DI BEDERO, formazione scivolo di alaggio e consolidamento arenile con manutenzione pontile a lago. Costo
complessivo 60.000 euro, di cui 30.000 messi da Regione Lombardia;
COMABBIO, realizzazione nuovo pontile a servizio della navigazione. Costo totale 70.727 euro, 29.700 dei quali da
Regione Lombardia.
MACCAGNO, per il Comune di Maccagno con Pino e Veddasca è prevista la realizzazione del pontile di approdo a servizio
della caserma della Guardia di Finanza e la riqualificazione spondale per una spesa complessiva di 120.000 euro di cui 60.000 da Regione Lombardia;
LEGGIUNO, Intervento di manutenzione straordinaria del molo del porto di Reno. Costo totale di 310.000 euro. Regione
Lombardia partecipa con 155.000 euro suddivisi, come tutti gli interventi negli anni 2019 e 2020.
LAGHI CERESIO, PIANO E GHIRLA – Per i laghi Ceresio, Piano e Ghirla il costo totale delle 4 opere è di 1.172.000 euro, di cui 520.000 messe a disposizione da Regione Lombardia:
LAVENA PONTE TRESA, riqualificazione collegamento pedonale area portuale du lac – ex Lido Chiosco. Il costo dell’opera è di 330.000 euro, 165.000 dei quali finanziati da Regione Lombardia.
PORTO CERESIO, riqualificazione parco comunale di via Roma -lungolago Vanni. Il costo totale è di 442.464 euro, il
contributo della Regione Lombardia e’ di 107.000 euro;
AUTORITA’ DI BACINO PORTO CERESIO, opere di bonifica dei dissesti del tratto lungolago di piazza Sant’Ambrogio. Il costo dell’opera e’ di 330.000 euro, il contributo regionale è di 198.000 euro;
AUTORITA’ DI BACINO PORTO CERESIO, opere di riqualificazione pontile della navigazione. Il costo complessivo dell’opera è di 70.000 euro, il finanziamento di Regione Lombardia è di 50.000.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.