Valentina Bergamaschi: “Sarebbe un sogno giocare nello stadio di Varese”
La 22enne in visita in Comune dopo la fine della bella avventura al Mondiale di calcio femminile in Francia
Valentina Bergamaschi in visita a Varese.
La giocatrice della Nazionale Italiana Femminile protagonista ai Mondiali di Francia è stata accolta a Palazzo estense dal sindaco Davide Galimberti e dagli assessori Dino De Simone e Ivana Perusin.
Una visita di cortesia dopo la popolarità avuta dall’attaccante del Milan femminile e dalle sue compagne di squadra che hanno fatto un figurone arrivando fino ai quarti di finale. La Bergamaschi, 22 anni, originaria di Cittiglio, ha ringraziato il Comune di Varese per il maxischermo dove sono state proiettate le partite delle azzurre, mentre Galimberti le ha donato una pianta e ha detto di aver apprezzato lo spirito che le ragazze hanno messo sul terreno di gioco, genuino e vero.
Valentina Bergamaschi, maglia numero 2 della Nazionale, è stata schierata dalla coach Bertolini come esterno a tutta fascia. Nel Milan femminile gioca da attaccante esterno, ma sa adattarsi in vari ruoli. Non ha segnato al Mondiale, ma ha dato un prezioso contributo in tutte le gare nelle quali è stata schierata andando vicina al gol in almeno due occasioni clamorose: «Per una varesotta come me sarebbe un sogno giocare nello stadio della mia città una partita magari decisiva per l’andamento della stagione – ha detto solleticata dal primo cittadino che ha ricordato del bando per la gestione di Varesello e del Franco Ossola -. Emozione? Tanta, ma ho giocato come se fossi all’oratorio con i miei amici, senza pensare a tutti quelli che guardavano da casa. Ora vado in vacanza, pronta a mettermi a disposizione di mister Maurizio Ganz, neo allenatore del Milan».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.