Esperti al lavoro per il Politeama: ma chi lo firmerà?
Per l'ex cinema l'architetto De Lucchi ha fornito un "concept design", un'idea di massima, ma già altri tecnici sono al lavoro
L’ipotesi di utilizzare gli spazio dell‘ex Cinema Politeama per ospitare il nuovo teatro di Varese, divenuta concreta poco tempo fa grazie alle modifiche di accordo con la Regione riguardo l’area di piazza Repubblica, continua a fare parlare la città.
Nuovo Teatro al Politeama, ex Caserma e piazza Repubblica: ecco cosa succederà
E a rendere ancora più oggetto di dibattito l’ipotesi è il fatto che a proporre la prima idea di teatro sia stato chiamata l'”archistar” Michele De Lucchi, che si è occupato anche del recupero del teatro Franco Parenti a Milano.
Da qui a pensare che il Politeama sarà progettato da De Lucchi, però, c’è una bella differenza. L’architetto milanese con buen retiro ad Angera, infatti ha finora dato solo un’idea di lavoro: «Fino ad adesso De Lucchi ha fornito un concept design, un’idea di massima – ha spiegato Guido Bonoldi, presidente della Fondazione Molina, proprietaria dell’immobile – Nel frattempo sono stati operati altri rilievi tecnici, e fra poco si può passare al vero e proprio studio di fattibilità. Se da questo non emergono problemi insormontabili, come immaginiamo, si potrà passare all’accordo con il comune».
E’ quindi un po’ meno di uno studio di fattibilità quello già eseguito da De Lucchi, mentre ci sono già altri tecnici al lavoro per gli altri particolari. Tecnici che potrebbero, ragionevolmente, essere maggiormente coinvolti man mano che il progetto diventa più concreto: «Sullo studio di fattibilità non è ancora definito chi sarà il progettista a cui verrà affidato – ha infatti continuato Bonoldi – Potrei dire al momento di sì, anche se lo studio sarà molto probabilmente arricchito anche da ulteriori apporti tecnici fatti da professionisti che in questi mesi stanno già lavorando al tema. Immagino quindi un lavoro più di gruppo».
Certamente, l’apporto di De Lucchi potrebbe essere particolarmente importante per creare una struttura moderna, pensando al buon lavoro fatto sul teatro Parenti: ma per ora non si parla ancora, però, di un contratto già siglato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.