L’addio di Zara Home in corso Matteotti: è durato 4 anni
Il negozio che ha preso il posto di due storici negozi varesini ha già concluso la sua avventura, e al posto dei prodotti sulle vetrine c'è della carta bianca.

Se avevate intenzione di vedere gli ultimi saldi da Zara Home, la parte dedicata alla casa del grande marchio spagnolo Zara che dal 2015 ha sede nel pieno centro di Varese, lasciate perdere: è troppo tardi.
Il negozio che ha preso il posto di due storici negozi varesini ha concluso a fine luglio la sua avventura nel salotto di Varese, e al posto dei prodotti sulle vetrine c’è della carta bianca.
La chiusura del negozio dedicato è però compatibile con la politica economica del colosso, che ha deciso nei primi mesi del 2019 la fusione della linea di prodotti per l’arredamento e la decorazione d’interni a Zara, il marchio principale del gruppo.
Secondo il presidente del gruppo Inditex (che oltre a quello di Zara, è proprietario dei marchi Stradivarius, Pull&Bear, Bershka e Ohysho) alla presentazione dei bilanci 2018, Zara Home manterrà il proprio e-shop e 603 superfici fisiche nel mondo (524 a gestione diretta e 79 in franchising), ma un reparto casa e decorazione sarà incorporato in alcuni negozi Zara in aggiunta alle linee attuali: Woman, Man, TRF e Kids. E’ probabile quindi che una scelta dei prodotti si possa presto trovare nel negozio di via Vittorio Veneto.
Secondo delle prime voci, al posto di Zara Home in corso Matteotti arriverà un marchio di abbigliamento maschile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.