La didattica digitale nell’inclusione scolastica: il Don Milani in cattedra
Tre giorni di formazione a Macugnaga per 150 docenti provenienti da tutt'Italia con i formatori dell'istituto tradatese, incaricati dal Miur
Istituto Don Milani sempre al centro dell’innovazione e del cambiamento.
Dopo l’esperienza positiva che ha coinvolto 40 delegazioni scolastiche da tutt’Italia sull’innovazione tecnologica della didattica, da questa mattina, dirigente e docenti sono impegnati a Macugnaga per il primo dei tre momenti di formazione residenziale “Inclusione 4.0” sempre su incarico del MIUR nell’ambito dell’azione 25 del Piano Nazionale Scuola Digitale.
Centocinquanta docenti provenienti da tutto il paese lavoreranno insieme sino a sabato 21 settembre in momenti di formazione plenaria, workshop e laboratori.
Al centro il tema delle tecnologie digitali che sono entrate a pieno titolo nella routine quotidiana e scolastica.
La riflessione verterà sugli inevitabili cambiamenti cognitivi intervenuti, che hanno sostanzialmente modificato attitudini e atteggiamenti degli studenti, con il conseguente passaggio da un pensiero lineare a uno reticolare. Si porrà all’attenzione dei docenti l’importanza di ipotizzare un nuovo “paradigma di apprendimento” fondato sull’integrazione fra le nuove tecnologie e i percorsi didattici tradizionali, in un’ottica inclusiva.
«E’ dunque un momento di formazione innovativo che va oltre il semplice aggiornamento – spiega il dirigente del Don Milani Vincenzo Mita – perché si vuole supportare i docenti nella loro attività didattica che ormai implica il digitale, ma che, d’altra parte, richiede un confronto continuo con gli studenti sui modelli tecnologici, con una particolare attenzione alle modificazioni cognitive che si determinano sostituendo alla scrittura manuale la tastiera del pc».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.