Nature Urbane: visite al Birrificio Poretti e incontri a Villa Panza
Fitto il calendario di queste due giornate che vedono, tra i protagonisti, anche gli alunni delle scuole primarie
Questa mattina protagonista di Nature Urbane è il Parco Mantegazza, con l’orienteering riservato alle scuole primarie della città e le guide del Club Alpino Italiano – Sezione di Varese.
Alle 15.00 la visita guidata a Villa e Parco Baragiola, mentre alle 16.30 alla Villa e al Birrificio Poretti. Le letture nel Parco di Villa Mirabello proseguiranno alle 18.30 con Laura Curino e “In naturale disaccordo”, riflessione poetica sui valori spirituali e i paesaggi dell’anima.
Chiusura di giornata alle 21.00 a Villa Panza-FAI con la conversazione tra Anna Bernardini e Serena Contini. Al centro della serata il dialogo “Da luogo di delizie a luogo d’arte”, confronto storico e artistico tra Villa Mirabello e Villa Panza-FAI.
Domani terzo giorno della settimana e nuovo appuntamento con l’orienteering per i più piccoli, questa volta nel Parco di Villa Torelli Mylius, dalle 9.30 alle 11.30. Alle 10.00 e alle 18.00, invece, doppia visita alle Ville Ponti in collaborazione con la Camera di Commercio di Varese. Nel pomeriggio, a partire dalle 15.00, protagonista il Birrificio Poretti, con visita guidata e degustazione.
Annagaia Marchioro sarà l’artefice del monologo comico delle 18.30 ai Giardini Estensi. “Fame mia”, questo il titolo dello spettacolo, sarà a ingresso libero senza prenotazione e racconterà di come la natura insegni a riconoscere la bellezza in ogni cosa.
Ospite d’eccezione, alle 19.00 a Villa Panza-FAI, Marco Martella, architetto, storico dei giardini e scrittore. La serata è a cura dell’Ordine degli architetti di Varese ed è organizzata in collaborazione con AIAPP Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.