Polizia penitenziaria, il 202° anniversario della fondazione del Corpo
A Palazzo estense la celebrazione della ricorrenza e il risultato operativo di un intenso anno di lavoro, non solo fra le mura del carcere
Ci sono anche le violazioni alle norme del codice della strada, fra i risultati operativi di poco più di un anno realizzati dagli agenti della Polizia penitenziaria di Varese, che assieme ai colleghi di tutt’Italia si preparano a celebrare il 202° anniversario della fondazione del Corpo.
Partire da qui, dalle regole stradali fatte rispettare può sembrare a prima vista insolito per uomini che l’immaginario collettivo vede operanti per la maggiore fra le mura carcerarie.
Ma in realtà questo dato regala la cifra di un lavoro che non si esaurisce all’interno dei “bracci“ ma va ben al di là: uno fra tutti i compiti, appunto, consta nel pattugliamento nelle vie attigue al carcere dei Miogni di Varese – struttura in ambito cittadino – fruttato 14 punti decurtati agli automobilisti pizzicati e con sanzioni erogate per 1200 euro (c’è anche chi usava il telefonino alla guida, oltre che la guida con patente scaduta e senza cinture di sicurezza).
Ma sono le 510 traduzioni di detenuti con destinazione altri istituti penitenziari, oppure le 250 verso le aule di giustizia o le oltre 200 in luoghi eserni di cura che devono far riflettere sull’impegno di questi servitori dello stato. I detenuti trasportati sono stati 552.
Molte anche le altre attività collaterali legate all’educazione ala legalità e alla lotta al cyberbullismo. Grazie a una convenzione col Comune di Varese, poi, alcuni detenuti hanno partecipato a diverse attività di pubblica utilità, fra le quali spicca la pulizia e la sistemazione di Villa Mirabello in occasione della mostra di Renato Guttuso (che terminerà il 31 dicembre).
È solo una parte dell’attività operativa che verrà presentata lunedì 16 settembre a Palazzo Estense e che consentirà di avere un’idea più completa sui numeri che riguardano la casa circondariale di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.