Ai mercatini di Natale col Verbano Express
L'evento in collaborazione con Rail Event che organizza il prossimo 30 novembre un viaggio davvero unico da Luino fino a Einsiedeln
Verbano Express è un nome affermato presso tutti gli amanti della ferrovia, anche al di là delle Alpi e in Italia.
In collaborazione con Rail Event organizza il prossimo 30 novembre un viaggio davvero unico da Luino fino a Einsiedeln per la visita al rinomato Mercatino di Natale con le sue 130 bancarelle, senza dimenticare il Presepe più grande del mondo, come pure il Museo del pane o a quello dei minerali.
Il viaggio sarà come sempre con il materiale storico di Verbano Express il che arricchisce un’ esperienza di per sé unica. Si costeggia il Lago Maggiore prima di raggiungere la linea del S. Gottardo, una delle più belle al mondo.
Poi si scenderà a lambire il Lago dei Quattro Cantoni, prima di inerpicarsi da Arth Goldau verso Einsideln attraversando un altopiano che offre uno splendido panorama. Luino partenza: 8.21 – Maccagno partenza: 8.34 – Einsiedeln arrivo: 12.21 Einsiedeln partenza: 16.50 – Maccagno arrivo: 20.17 – Luino arrivo: 20.26 Prezzi (compresa quota associativa giornaliera): Adulti – 50€ / 55 CHF Bambini 6/12 anni – 25 € / 28 CHF Gruppi di almeno 10 persone: sconto del 10% A bordo verrà offerta una piccola colazione Biglietti in vendita presso l’Agenzia viaggi “Cecco en Voyage” 0039 366 9081 921 www.ceccoluino.it Verbano Express: https://www.verbanoexpress.com/event/nikolaus-express-2019/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.