Circolo di Capolago, incendio prescritto, non vi fu estorsione
La decisione del collegio scagiona i due imputati per estorsione legata a un giro di droga. Scaduti i tempi per il rogo
Il fatto, l’incendio del Circolo di Capolago, è prescritto. Il movente ipotizzato, invece, – la missione punitiva per non aver accettato lo spaccio di droga nel locale legata ad una tentata estorsione – non c’è, poiché i due varesini a processo per i fatti del 25 aprile 2011 sono stati assolti dal reato di estorsione dai giudici del Collegio di Varese.
Viene posta dunque la parola fine a una vicenda di parecchi anni fa partita come attentato dal sapore politico, poi derubricata a faccenda di microcriminalità nata in ambienti di piccolo cabotaggio affini allo spaccio locale, accusa poi di fatto caduta: dalle intercettazioni emerse che i due non avevano neppure la “roba” da piazzare a ipotetici clienti.
Nelle scorse udienze, infatti, vennero escussi i testimoni della Digos che inizialmente indagarono su quell’incendio strano, in un luogo considerato come la culla della nascente Lega, posto di ritrovo della “prima guardia” del Carroccio.
Ma poi le indagini si indirizzarono verso altro.
Vennero acquisiti i filmati di due persone che acquistarono combustibile e bombolette di gas da campeggio in un’area di servizio dell’autostrada, componenti poi trovati sul posto. Ma i tempi che la legge si è data per perseguire il reato di incendio non sono bastati e quindi il reato è prescritto, come già preconizzato nelle precedenti udienze.
I due imputati, difesi dall’avvocato Corrado Viazzo, sono stati dunque assolti dal reato di tentata estorsione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.