Dalla musica di Leonardo Da Vinci ai giorni nostri, 4 concerti in chiesa
L'autunno porta una serie di appuntamenti musicali curati dall'amministrazione comunale con Isabella Tassoni e Terenzio Gnemmi
Quattro concerti con musiche di vario genere e di epoche diverse: dal 1400 ai giorni nostri toccando ogni secolo.
E’ questo il filo conduttore di “Invito alla musica 2019”, la rassegna organizzata da Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza e Comunità Pastorale San Giulio e San Bernardo e curata da Isabella Passoni.
Si inizia con il primo concerto domenica 6 ottobre alle ore 16 nella Chiesa di San Bernardo con Concerto d’Organo con l’organista Sergio Paolini, musiche dal Barocco al Romanticismo. Il concerto chiude la rassegna musicale organistica Festival della Valle Olona.
Il secondo concerto sarà sabato 26 ottobre alle ore 21,00 sempre nella Chiesa di San Bernardo. Il tema è Leonardo da Vinci: musica e poesia nelle corti in cui ha lavorato e vissuto. E’ un concerto dove vi è un ampio respiro culturale, come si può immaginare. Direttore: Isabella Passoni.
Il terzo concerto sarà domenica 17 novembre alle ore 16,00 nella Chiesa di San Bernardo. “Ciak e…musica!” è il titolo del concerto che prevede cinema e colonne sonore da Handel a Morricone con l’Orchestra: “…in Armonia’’ di Saronno. Direttore: Isabella Passoni.
La stagione si chiude venerdi 20 dicembre alle ore 21,00 nella Chiesa di San Giulio con pagine musicali che aprono il cuore al Natale: un coro e un’orchestra “Cantus Orphei” che presentano l’Oratorio de Noel di Camille Saint-Saens. Direttore: Francesco Lerro.
L’introduzione all’ascolto sarà di Terenzio Gnemmi. L’ingresso a tutti i concerti è libero e gratuito.
INFO: Ufficio Cultura – Comune di Castellanza – Tel. 0331 526263 – Fax 0331 526258
Email: cultura@comune.castellanza.va.it • www.comune.castellanza.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.