![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Ponte di via Giordani: da gennaio rimarrà chiuso 5 mesi
Presentato il progetto del nuovo ponte sopra la ferrovia nel quartiere di Masnago. Sarà più largo e sicuro per i pedoni
![Ponticello di via Giordani (da Google Earth)](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/10/generico-2018-761620.610x431.jpg)
La notizia è arrivata alla vigilia dell’affidamento del cantiere a Ferrovie Nord Milano nel corso di un’affollata riunione indetta dal Comune di Varese a Villa Baragiola. Tanti i residenti del rione di Masnago che si sono presentati per conoscere quale sarà il futuro di quel tratto di strada. Presenti l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Civati con il dirigente Andreoli e l’ingegner Brolpito del Comune oltre ai due rappresentanti di ferrovie Nord Milano, gli ingegneri Mariani e Vitiello.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
![Assemblea pubblica su ponte Giordani](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/10/assemblea-pubblica-su-ponte-giordani-763015.610x431.jpg)
Il cantiere opererà di giorno con due fasi in notturna nel momento della demolizione del vecchio ponte e del varo del ponte nuovo: «Qualche disagio dovrà essere messo in conto» hanno ammesso i due rappresentanti di ferrovie Nord.
A preoccupare i residenti sono i collegamenti durante le fasi di costruzione, soprattutto per i mezzi pubblici e il trasporto degli studenti. Un problema che dovrà essere definito nei prossimi giorni con incontri specifici coinvolgendo l’azienda dei trasporti: la soluzione dovrebbe essere quella di sdoppiare il servizio con mezzi che si fermano all’altezza del ponte per fare da staffetta. Durante tutto il periodo del cantiere sarà garantito il passaggio ciclopedonale con una passerella di 1,5 metri.
![Assemblea pubblica su ponte Giordani](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/10/assemblea-pubblica-su-ponte-giordani-763013.610x431.jpg)
Un altro nodo cruciale da sciogliere rimarrà il limite di transito per il trasporto pesante: attualmente il ponte vieta il passaggio a causa delle sue dimensioni. Una volta allargato e rinforzato cosa accadrà? L’assessore Civati si è preso l’impegno di verificare la situazione con la polizia locale anche alla luce dei dati sulla circolazione.
Grande preoccupazione tra i residenti è data, infine, dalla velocità di transito: il progetto prevede due dissuasori, prima e dopo il ponte, come spartitraffico.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.