![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Un varesino alle Hawaii per il mondiale del “triathlon fuoristrada”
Alessandro Speroni è tra gli 800 qualificati alla gara che si disputerà domenica 27 sull'isola di Maui. Una prova dura su percorsi meravigliosi
![alessandro speroni varese triathlon xterra](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/10/alessandro-speroni-varese-triathlon-xterra-765527.610x431.jpg)
Vent’anni, varesino e studente universitario, ma anche specialista di gare massacranti. Talmente specialista da aver conquistato il pass per disputare i mondiali di XTerra, variazione “fuoristrada” sul tema triathlon, nel senso che gli atleti impegnati in queste gare utilizzano la mountain bike al posto delle bici da corsa e gareggiano su percorsi da trail invece che sulle strade della maratona.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Alessandro Speroni, portacolori della Varese Triathlon, sarà uno degli italiani presenti sull’isola di Maui, alle Hawaii, domenica prossima 27 ottobre, per prendere parte all’evento finale di un circuito che ha visto la disputa di oltre cento gare di qualificazione in 28 diverse nazioni. Speroni ha ottenuto la qualificazione nella gara di XTerra disputata nello scorso luglio nei dintorni del lago di Scanno, in Abruzzo, vincendo la classifica della propria categoria di età e concludendo la prova in 17a posizione assoluta, terzo tra gli italiani.
Un risultato strepitoso – ottimo tempo a nuoto, consolidato in bici e “gestito” nel tratto a piedi – che gli permetterà di confrontarsi con i grandi specialisti (800 in tutto, al via, tra professionisti e amatori) di questa disciplina sui percorsi disegnati nei dintorni dell’Hotel Ritz Carlton della meravigliosa località di Kapalua nel Nord-Ovest di Maui.
Il percorso della finale mondiale prevede un tratto iniziale a nuoto di 1,5 chilometri a partire dalla Flaming Beach; all’uscita dall’acqua ci sarà la parte in mountain bike, con 32 chilometri (oltre mille metri di dislivello) sulle prime pendici delle West Maui Mountains. Infine il trail di 10,5 chilometri tra tratti di bosco e foresta e passaggi suggestivi sulle spiagge di sabbia hawaiane. Paesaggi da favola per una prova assai dura che i migliori nel 2018 hanno portato a termine in poco meno di 3 ore di gara.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.