Come affrontare il colloquio di lavoro: i consigli di un ex studente
Oggi è ingegnere a Google ma il suo percorso formativo è avvenuto all'Insubria al dipartimento di Informatica. L'incontro sarà lunedì 18
Imparare ad affrontare con lo spirito giusto un colloquio di lavoro grazie ai consigli di Google: succede lunedì 18 novembre all’Università dell’Insubria, che ospita al Campus di Bizzozero l’ex studente Lorenzo Bossi, che ha conseguito la laurea magistrale e poi il dottorato di ricerca in Informatica nell’ateneo, ed è oggi software engineer di Google nella sede di Dublino.
Durante la mattinata, dalle 9.30 alle 13 nell’aula Granero-Porati, Lorenzo spiegherà che cosa succede dietro le quinte del processo di assunzione condividendo utili suggerimenti e mostrando colloqui di prova.
Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.30 nell’aula 6 del Morselli, è in programma una esercitazione aperta a tutti, ciascuno con il proprio computer, per fare pratica e chiedere ulteriori chiarimenti.
L’evento, alla seconda edizione, è organizzato dal Dipartimento di Scienze teoriche e applicate in collaborazione con Google ed è rivolto a tutti gli studenti dell’Insubria, in particolare a quelli dei corsi di laurea in Informatica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.