Lavori sulla SS 394: bene il lato italiano, ma in Svizzera code eccessive
Si è tenuta una riunione per fare il bilancio del cantiere aperto per mettere in sicurezza 4 viadotti. Nuova sperimentazione dal 27 per alleggerire il traffico oltreconfine
Nessun disagio particolare sul versante italiano della Statale ma nei prossimi giorni verrà apportata una modifica del ciclo semaforico.
È il giudizio sulle ripercussioni dei lavori in corso lungo la Statale 394 del Verbano Orientale. Gli interventi sono mirati alla messa in sicurezza di 4 viadotti.
Questa mattina si è svolto a Luino, presso Palazzo Verbania, l’incontro informativo di aggiornamento concernente il senso unico alternato disposto all’altezza del cantiere.
Alla presenza dei rappresentanti di ANAS, dell’Amministrazione Federale delle Dogane e dell’Agenzia delle Dogane di Luino, della Polizia cantonale, della Società di navigazione del Lago di Lugano e Gestione Navigazione Laghi Italia, di Autopostale SA, della Provincia di Varese, dei Comuni e dei gruppi di mobilità aziendali interessati si è effettuato un bilancio a un mese dall’inizio del cantiere.
I partecipanti hanno constatato che non si sono verificati particolari disagi sul lato italiano della Statale, mentre sul lato svizzero in concomitanza con altri interventi sulla viabilità, si sono riscontrate delle lunghe code in prossimità della rotonda di Quartino.
Con l’obiettivo di ridurre i tempi di attesa si è deciso di effettuare in via sperimentale una modifica del ciclo semaforico, tra mercoledì 27 e venerdì 29 novembre, in direzione della
Svizzera negli orari di punta. L’efficacia di questa misura verrà verificata attraverso un monitoraggio condiviso dalle rispettive autorità, che ne determinerà l’eventuale prolungamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.