“Non si tratta”, suoni e volti da raccontare
L'incontro, a cura della Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione, è in programma per mercoledì 6 novembre, alle ore 21
																			
                        
						
						
						
						Mercoledì 6 novembre, alle ore 21, si terrà un incontro pubblico a cura della Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione dal titolo “Non si TRATTA – Suoni voci volti parole”. L’iniziativa si svolgerà presso la sede di “Un’Altra Storia” in via Francesco Del Cairo, 34, Varese.
L’incontro, in occasione della Tredicesima Giornata Europea contro la tratta, si svolge all’interno del progetto DERIVE E APPRODI, finanziato attraverso un bando del Dipartimento delle Pari Opportunità, è attuato dal Comune di Milano e da Cooperativa Lotta Contro L’Emarginazione nelle aree territoriali di Varese, Milano, Como e Sondrio, in continuità con i progetti precedenti, avviati nel 2000.
Nel progetto sono coinvolte vittime di tratta, e/o di grave sfruttamento sessuale, lavorativo, accattonaggio ed economie illegali. L’intervento intende rispondere alle molteplici esigenze che emergono dalle differenti caratteristiche socio-anagrafiche delle potenziali vittime di tratta presenti nei nostri territori, anche mescolate ai flussi migratori di richiedenti e di titolari di protezione internazionale e dalle diverse situazioni di sfruttamento che le persone subiscono.
Il progetto garantisce una risposta complessiva attraverso un articolato programma di emersione, assistenza e integrazione sociale. La sua attuazione è garantita grazie al coinvolgimento di un numero elevato di personale qualificato ed esperto.
Alcune attività sono circostanziate e formalizzate con Protocolli operativi siglati con istituzioni quali le Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale di Milano e di Monza- Brianza, il Ministero della Giustizia, il Ministero delle Politiche Sociali e del Lavoro, Prefetture e Reti territoriali antiviolenza. Le reti multiagenzia sui territori coinvolti dal progetto vedono la presenza di Istituzioni, Enti Locali, FF.OO e polizia giudiziaria, servizi socio-sanitari, enti accreditati per la formazione e il lavoro, associazioni e categorie datoriali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  






               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.