Spaccio di droga in casa, scattano le manette
E’ stato associato alla Casa Circondariale di Varese un 50enne albanese che gestiva la sua attività direttamente dalla sua abitazione in centro a Luino
Nel pomeriggio di mercoledì 13 novembre gli agenti della Polizia di Stato del Settore Polizia di Frontiera di Luino hanno tratto in arresto un cinquantenne di nazionalità albanese, regolarmente soggiornante in Italia e domiciliato con la famiglia nel centro di Luino, per spaccio di stupefacenti.
L’uomo era monitorato da tempo in quanto sospettato di gestire un fiorente spaccio di droga ed i sospetti si sono progressivamente concretizzati alla luce del discreto ma costante via vai di acquirenti presso la sua abitazione.
Durante la perquisizione domiciliare, eseguita in collaborazione con i cinofili della Guardia di Finanza di Malpensa, gli agenti hanno sequestrato circa 400 grammi di cocaina, tra cui oltre trenta dosi da un grammo già preparate per l’immediata cessione ai compratori.
Inoltre, celata all’interno di un anonimo armadio, è stata scoperta una microserra dotata di lampada a calore ospitante tre piante di marijuana.
All’uomo sono stati anche sequestrati contanti per circa 5.500 euro, ritenuti provento dello spaccio, ed un bilancino di precisione utilizzato per il confezionamento.
E’ stato associato alla Casa Circondariale di Varese a disposizione della locale Procura della Repubblica, che non solo ha ottenuto la convalida dell’arresto ma anche che attenda da detenuto il futuro processo a suo carico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.