
Un gruppo di lavoro per i cent’anni di Rodari
Il 2020 sarà l'anno del centenario dalla nascita di Gianni Rodari. Un anno celebrato a Varese con tante iniziative ed eventi, per cui è stata istituita una "cabina di regia"

Il 2020 sarà un anno tutto dedicato alla fantasia in occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari, uno dei maggiori rappresentanti della parola italiana, scrittore e favolista, giornalista e poeta.

Lo scrittore aveva forti legami con la provincia: trascorse infatti l’infanzia a Gavirate e Varese fu la città della sua giovinezza tra il seminario, l’esperienza politica e l’insegnamento.
PRONTO IL GRUPPO DI LAVORO PER IL CENTENARIO
Il countdown per le celebrazioni è già partito e il Comune di Varese ha approvato la delibera che lancia ufficialmente i 365 giorni in memoria del grande scrittore nato appunto nel 1920.
La prima azione concreta prevista dall’amministrazione è stata l’istituzione di una cabina di regia per il coordinamento di tutte le iniziative che si svolgeranno a Varese. Il gruppo di coordinamento sarà formato da Ambrogio Vaghi, che avrà anche la funzione di presidente, dal sindaco di Varese Davide Galimberti, dall’assessore all’istruzione Rossella Dimaggio, da Margherita Giromini, Piera Malnati, Patrizia Tomassini, Claudio Merletti, il consigliere comunale – nonchè docente e storico – Enzo Laforgia, dall’editore Pietro Macchione e Giulio Cova.
«Tutti i componenti della cabina di regia hanno accettato con entusiasmo l’iniziativa e parteciperanno alle attività a titolo gratuito» hanno comunicato dall’amministrazione comunale.
«Sarà un anno meraviglioso – ha commentato l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – con tantissime iniziative dedicate a uno dei più importanti autori di libri per ragazzi della nostra storia contemporanea. Un anno dedicato ai nostri bambini e bambine che attraverso il racconto e la fiaba potranno scoprire da vicino lo scrittore che ha accompagnato e ancora accompagna l’infanzia di molti».
STORIE, LABORATORI ED EVENTI
Tra le prime iniziative in programma ci sarà il concorso delle “Storie Aperte” che verrà proposto nelle scuole primarie della città. I bambini potranno così mettersi alla prova inventando il finale di un racconto che verrà scritto da un autore di storie per ragazzi.
Nelle scuole per l’infanzia di Varese inoltre, verranno realizzati laboratori creativi dedicati alla letteratura e alla poetica di Rodari. Anche la biblioteca dei ragazzi, che è a lui intitolata, sarà coinvolta con incontri e letture dedicate.
Spettacoli, teatro e musica renderanno poi speciale tutto il prossimo anno dedicato a Gianni Rodari: «Nel 2020 ci immergeremo tutti nelle fiabe fantastiche e nei racconti straordinari scritti da Rodari – conclude Dimaggio – Attraverso il gioco, la lettura, i laboratori e le tante iniziative che organizzeremo Varese diventerà la capitale della fantasia in occasione dei cento anni della nascita dello scrittore italiano».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.