![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Cortisonici ragazzi, aperto il bando 2020: il tema è il fantasy
La scadenza del bando è prevista per il 23 febbraio 2020 ed è aperto a gruppi di studenti o giovani di età compresa tra i 14 e i 20 anni
![cortisonici ragazzi](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/12/cortisonici-ragazzi-777232.610x431.jpg)
Da sedici anni le scuole che realizzano video hanno un appuntamento a primavera: Cortisonici Ragazzi rappresenta per studenti e giovani italiani un’occasione ghiotta per far vedere il proprio lavoro al pubblico eterogeneo del festival, per confrontarsi con altre classi e, chissà, trovare idee giuste per il prossimo lavoro. Cortisonici Ragazzi, la sezione dedicata ai più giovani all’interno del festival Cortisonici, a Varese dal 31 marzo al 4 aprile, ha l’ambizione di formare i giovani spettatori e registi del futuro che sul grande schermo del Cinema Nuovo di Varese condivideranno a inizio aprile 2020 l’emozione di guardare e presentare le loro prime fatiche cinematografiche.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Per il 2020 Cortisonici propone, come per gli anni passati, uno specifico tema: l’organizzazione ha deciso di lavorare sul tema del fantastico. Il bando prende in considerazione il genere fantastico in tutte le sue declinazioni, dalla fantascienza al fantasy; il fantastico è parte integrante del cinema fin dai giorni dei fratelli Lumière, che per primi hanno fatto gridare di spavento degli spettatori davanti ad uno schermo, e di Georges Méliès con il suo cinema di trucchi. Il cinema è fantasia che si concretizza magicamente sullo schermo.
Possono partecipare esclusivamente opere realizzate dopo il 1° gennaio 2018 e realizzate da gruppi di studenti o giovani di età compresa tra i 14 e i 20 anni (con o senza il supporto di adulti). Le opere dovranno essere ispirate alla tematica del fantasy e del fantastico, intesa in qualsiasi sua possibile accezione. Per trattare questo soggetto potranno esser utilizzati diversi format audiovisivi: dal film di fiction e di genere allo spot e al videoclip, fino alla videoarte, al reportage e al documentario. La scadenza è prevista per il 23 febbraio 2020. Per scaricare il bando: www.cortisonici.org.
Per eventuali informazioni aggiuntive potete contattare i responsabili della sezione Tatiana Tascione e Michele Orlandi scrivendo a ragazzi@cortisonici.org o etatiana.tascione@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.