
Con Gianluca Genoni “Area Giovani” si prepara al 2020
Tanti i ragazzi per l'aperitivo di fine anno dell'associazione. Ospite d'onore Gianluca Genoni, primatista del mondo di apnea e detentore di diversi record mondiali

Numerosi i ragazzi e gli amici che hanno trascorso la serata in compagnia degli organizzatori e dell’ospite d’onore Gianluca Genoni, primatista del mondo di apnea e detentore di diversi record mondiali, che si è intrattenuto con i molti ragazzi presenti che hanno voluto dialogare con lui per conoscere la sua storia e ripercorrere una parte importante dei suoi successi.
Gianluca ha raccontato agli amici di Area Giovani come è nata la passione per questo sport; dopo aver iniziato la carriera come nuotatore presso le Piscine di via Manara a Busto Arsizio, a 22 anni, ha scoperto il suo talento sfidando gli amici in una gara di apnea, resistendo ben 4 minuti.

Dopo anni di allenamento sono arrivati, per ripagare impegno e sacrifici, i primi record mondiali di apnea. “Il primo record – racconta Genoni – è stato a Siracusa nell’agosto del 1996, dove ho raggiunto la profondità di -106 mt”, record migliorato nell’arco di sei anni, raggiungendo la profondità di -160m. Il record che stupisce di più, tuttavia, è quello relativo al tempo di immersione: 18’03’’. “L’importante è non pensare al tempo, mentre si è in immersione, ma rimanere concentrati e ascoltare il proprio corpo” a conferma del fatto che lo sport non è solo fisico ma spesso, e a volte soprattutto, testa. Gianluca ha sottolineato come il suo sport non sia da considerarsi pericoloso ma senza dubbio esigente in termini di costanza, come in tanti aspetti non solo sportivi ma della vita, lanciando un messaggio positivo per tutti i presenti.
All’evento hanno presenziato anche alcune autorità locali: il Sindaco di Castellanza, il Presidente della Provincia di Varese, Emanuele Antonelli e il nuovo comandante dei Carabinieri Pietro Lisbona che hanno voluto sostenere l’iniziativa spendendo parole preziose per gli organizzatori.
Il Sindaco, Mirella Cerini, ha preso la parola complimentandosi con gli organizzatori per questa iniziativa e per tutti gli eventi organizzati dall’Associazione nel corso di questi anni: “Riuscite sempre a portare ospiti eccezionali, dando un valore aggiunto alla città. È da giovani come voi che possiamo essere ottimisti per il futuro”.
Anche il Presidente della Provincia, nonché Sindaco di Busto Arsizio, Emanuele Antonelli si è complimentato con i ragazzi esordendo scherzosamente “Sono davvero geloso che non siano giovani di Busto Arsizio, sono ragazzi da ammirare”. Antonelli, amico e grande sostenitore di Area Giovani, ha voluto tesserarsi e ha spronato tutti a farlo: “Iscrivetevi ad Area Giovani, questi ragazzi organizzano iniziative intelligenti e si sono impegnati molto stipulando delle convenzioni con le attività della zona: meritano il sostegno di tutti”.
“Siamo soddisfatti – dichiara nel suo intervento il Presidente Alessio Gasparoli – della risposta positiva di pubblico: è sempre bello riuscire a coinvolgere tanti giovani e adulti. Con questa serata si conclude un 2019 impegnativo, ricco di novità ma soprattutto un anno in cui abbiamo lavorato in vista del 2020 con grande propositività. L’augurio è di proseguire nel nuovo anno con la speranza di coinvolgere sempre più ragazzi e ragazze nel nostro progetto”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.