A Masnago è tempo di canti e mercatini di Natale
Masnago in festa il 7 e l’8 dicembre, Aspettando la Cometa. La Comunità si prepara al S. Natale, celebrando l’Immacolata

Numerosi gli eventi che la Comunità Pastorale Maria Immacolata sta organizzando in occasione della festa dell’Immacolata dell’8 dicembre presso le strutture parrocchiali di Masnago.
Centrali e caratterizzanti, nell’intento di accompagnare al S. Natale con gioia, due spettacoli: sabato sera alle 20.45 in chiesa parrocchiale a Masnago il coro gospel “Praise the Lord” con il musical “Emmanuel” e domenica pomeriggio alle 16.30 sempre in chiesa, il piccolo coro “In Letitia con “Maria…in Canto”.
Il Crotto di Natale di via Bolchini aprirà sabato 7 alle 15.30 proponendo prelibatezze e manufatti natalizi preparati come da tradizione dai volontari della Comunità.
Ricca la giornata di domenica che vede già dalle 8.30 l’apertura del “Mercatino di Natale” con prodotti enogastronomici, hobbistici e associazioni di volontariato nelle vie Petracchi, Bolchini e in piazza Ferrucci.
Alle 9.30 nel salone dell’oratorio aprirà anche il mercatino della scuola materna e alle 11.30 arrivo di Babbo Natale con la slitta.
Dalle 12,15 in Cripta pranzo con piatti tipici e possibilità di sostenere le attività dell’oratorio, donando un euro.
Il pomeriggio comincia alle 14.00, nel salone dell’oratorio, con “Un magico Natale”, intrattenimento per i più piccoli e il mercatino, a cura delle scuole materna “Tallachini” e primaria “Locatelli”.
Alle 16.00 merenda presso la casa di Babbo Natale, vicino al monumento ai caduti, in attesa dello spettacolo in chiesa “Maria in… Canto” alle 16.30.
Due le S. Messe dedicate: alle 10.30 con i soci della società “Mutuo Soccorso” e alle 18.00 in onore di Maria Madre Immacolata, patrona della Comunità, con la partecipazione di tutte le Corali della Comunità Pastorale.
Tutte le iniziative sono a titolo gratuito, eventuali offerte saranno devolute alla Baby Caritas Hospital di Betlemme, alle attività educative finanziate da Insieme Ingioco e alle opere parrocchiali.
Per il programma dettagliato: www.varesemontelago.it/vita-parrocchiale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.