“Sulle strade di Alfredo Binda” con i soci del Panathlon
La manifestazione di Cittiglio sarà valida come prima edizione del raduno ciclistico dei panathleti internazionali oltre che come prima prova della Ciclovarese Rando Challenge
La prossima edizione della “Sulle strade di Alfredo Binda”, l’evento per ciclisti amatoriali in programma il prossimo 8 marzo, avrà un risvolto speciale. La manifestazione – randonné e ciclostorica – sarà infatti valida anche come prima edizione del raduno ciclistico del Panathlon International, l’associazione che raduna ex atleti e sportivi a livello sovranazionale.
L’iniziativa, nata da alcuni soci della sezione varesina del Panathlon (Miriam Martinoli, Sergio Gianoli e Albino Rossetti) è stata avallata dal presidente Franco Minetti con l’intento di ricordare proprio Binda, vincitore di tre mondiali di ciclismo su strada (record assoluto, eguagliato ma non ancora superato) e a sua volta illustre panathleta.
La “Sulle strade di Alfredo Binda” si svolgerà con partenza e arrivo da Cittiglio, il paese natale del grande campione del pedale, ed è organizzata dal punto di vista tecnico da tre società sportive: AmiciBici, G.S. Contini e Funtos Bike. I partecipanti potranno scegliere uno dei tre percorsi previsti, da 50, 100 o 130 chilometri e utilizzare – nella modalità della ciclostorica – anche biciclette del passato.
L’evento è supportato dalla Varese Sport Commission e sarà anche la prima prova della “Ciclovarese Rando Challenge”, circuito che raduna diverse manifestazioni di questo genere. Le iscrizioni, intanto, sono state aperte sul sito ufficiale (QUI).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.