Via Giordani divisa a metà: chiuso il ponticello
Chiuso il ponticello sulla ferrovia. I lavori dureranno sino a maggio e avverranno di giorno. A eccezione delle opere di abbattimento e varo del nuovo ponte

Sono partiti a mezzogiorno i lavori di rifacimento del ponticello di Via Giordani.
Nonostante i cartelli posizionati da una settimana, questa mattina il traffico, seppur meno intenso, è proseguito. La chiusura alle auto non è stata immediata: chi è transitato fino alle 12 ha trovato la via aperta. Poi sono sopraggiunti gli addetti del cantiere che, con l’aiuto della polizia locale, hanno bloccato il passaggio posizionando un camion di traverso. Le macchine sono così state costrette a fare inversione di marcia.
Attualmente, anche il ponticello realizzato in via temporanea per i pedoni, non è ancora funzionante ma ai pedoni si è lasciato un passaggio protetto in attesa che la passerella venga compita.
In funzione, però, da questa mattina le navette di collegamento che partono da Casbeno e si dirigono a nord e a sud del cantiere stradale, il servizio autobus provvisorio chiamato “Z collegamento” che effettua il percorso con partenza in Via Piemonte: via Piemonte- via Campigli – PIAZZA LIBERTÀ – piazza Bossi – Largo Pesa.
(Leggi qui per tutti i dettagli sul trasporto pubblico)
I lavori dureranno fino a maggio: le opere per smantellare la struttura avverranno durante il giorno tranne in occasione dell’abbattimento dell’attuale struttura e del varo del nuovo ponte quando si lavorerà nelle ore notturne approfittando dello stop dei collegamenti ferroviari.
Il nuovo ponte sarà una struttura , a due corsie di 3,5 metri ciascuna, adatta per far transitare anche i pullman, con un marciapiedi per la sicurezza dei pedoni . Il costo dell’intervento è di circa un milione di euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.