
Palaghiaccio, i Killer Bees “sconcertati” dal comunicato dei Mastini
I gestori dell'impianto di via Albani replicano al club giallonero e contestano il mancato pagamento delle "ore ghiaccio" da parte della società hockeyistica

Nel giro di un paio d’ore peggiora, se possibile, la situazione legata al palaghiaccio di Varese. Il comunicato dei Mastini (lo abbiamo riportato in QUESTO ARTICOLO) ha dato adito a una risposta durissima da parte della Varese Killer Bees, la società che da alcuni anni gestisce l’impianto di via Albani.

La riportiamo integralmente di seguito:
«Varese Killer Bees a.s.d. legge con perplessità e profondo sconcerto l’odierno comunicato di HC Varese 1977, che la sottoscritta associazione smentisce radicalmente e in merito al quale si riserva ogni azione, viste le gravi affermazioni non vere (o non genuinamente rappresentate o non veritieramente messe in relazione ad altre), che esso contiene: cioè tutte, tranne quella secondo cui tale società non ha pagato e non paga ciò che doveva e deve per la fruizione della pista e delle sue pertinenze».
Di fatto, la società presieduta da Matteo Cesarini sottolinea il fatto che i Mastini non abbiano ancora pagato le “ore ghiaccio” sfruttate nel corso della stagione (la parte che segnaliamo in neretto). Il club giallonero giustifica questa inadempienza con il mancato rispetto di alcuni accordi commerciali con una società della quale fa parte lo stesso Cesarini, come scritto nel comunicato redatto dagli uomini del presidente Torchio.
Il comunicato, emesso intorno alle 13 (inizialmente i Killer Bees avevano scelto la via del silenzio) e steso in termini legali, non fa quindi presagire un riavvicinamento delle parti dovuto al clamore che la vicenda sta suscitando negli ambienti sportivi e politici della città. D’altra parte, gli avvocati delle due società coinvolte erano già in contatto da tempo, prima di questa escalation che ha incrinato un momento molto positivo dal punto di vista hockeyistico.
“Guerra del ghiaccio” a Varese: i gestori del PalAlbani chiudono le porte ai Mastini
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.