Il Sacro Monte celebrato su Rai Uno
Una full immersion nella bellezza del percorso sacromontano grazie alla trasmissione "paesi che vai". L'ammiraglia della Rai ha regalato a Varese e alla sua provincia una grande visibilità

Il Sacro Monte di Varese ha vissuto una domenica mattina da protagonista su Rai Uno, grazie al programma “Paesi che vai” che ha dedicato un’intera puntata alla storia dei solenni Sacri Monti lombardo-svizzeri e della Madonna Nera. Livio Leonardi, ideatore e conduttore del seguitissimo programma, ha aperto la puntata proprio con il sito dell’Unesco e con una riuscita ricostruzione scenica ha raccontato l’origine del Sacro Monte facendo parlare l’architetto del tempo, autore del progetto, Giuseppe Bernascone detto “Il Mancino”.

I Sacri Monti, che si cominciarono a costruire in Italia a partire dalla fine del Quattrocento, all’inizio per i pellegrini cristiani rappresentavano un’alternativa più sicura rispetto ai viaggi in Terra santa, ma con il tempo divennero un percorso di meditazione e di preghiera attraverso la rappresentazione per immagini della Vita e della Passione di Gesù, altre volte il percorso devozionale è dedicato alla Vergine ed ai “misteri” del Rosario, oppure alla Trinità, ed anche alla vita di alcuni Santi particolarmente venerati.

Leonardi con il suo straordinario linguaggio poetico accompagnato da immagini mozzafiato dello scenario ambientale del Sacro Monte è riuscito a trasmettere ai telespettatori quella bellezza e suggestione che molti varesini provano nella salita al monte soprattutto nei fine settimana. La trasmissione ha ricordato la presenza dell’affresco di Renato Guttuso la “Fuga in Egitto“ e valorizzato il patrimonio artistico contenuto nelle singole cappelle che costellano la via sacromontana con riprese di grande effetto. Infine Leonardi è andato a trovare i produttori della formagella del Luinese, abbinando all’itinerario artistico anche quello gastronomico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.