La Compagnia della Gru non rinuncia a cantare: il video di “Sing” è sempre più popolare
Il gruppo diretto dal maestro Salvato ha diffuso il filmato del brano dei Pentatonix che sta raccogliendo un grande successo su Facebook. «Ascoltatelo in HD»
Anche in periodo di quarantena forzata, la “Compagnia della Gru” non smette di eseguire i propri brani musicali. Grazie ai programmi di videoconferenza, i componenti del gruppo musicale varesino si sono riuniti – in maniera virtuale – per registrare e pubblicare la propria versione del brano “Sing”, composto dai Pentatonix ed eseguito con l’arrangiamento di Mark Brymer.
Pubblicato un paio di settimane fa sulla pagina Facebook ufficiale della “Compagnia della Gru”, il video ha iniziato a far lievitare il numero di visualizzazioni che ora – lo scriviamo nella tarda mattinata di domenica 19 aprile – punta ad arrivare a quota 30mila. «Ascoltatelo in HD» è il consiglio dei musicisti che hanno realizzato il filmato.
Un risultato che fa onore al gruppo nato nel 2000 grazie al supporto del Centro Studi Musicali Italiano e che è diretto dal maestro lavenese Enrico Salvato. Nel corso della propria attività “normale” (intendiamo: al di fuori della quarantena per il coronavirus), la Compagnia della Gru propone concerti di musica corale moderna con particolare predilezione per i repertori gospel, spiritual, pop, musical e di canto natalizio. Nei suoi vent’anni di storia la “Gru” conta oltre 500 esibizioni dal vivo anche all’estero e ha supportato spesso campagne di beneficenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.