La Questura di Varese: “Attenti a sciacalli e nuove truffe”
Anche nel Varesotto prosperano i tentativi di approfittare dell’emergenza sanitaria Covid-19. La Questura di Varese ricorda che non viene attuata nessun attività porta a porta da parte degli agenti
La Questura di Varese segnala che anche nel Varesotto prosperano i tentativi degli sciacalli di approfittare dell’emergenza sanitaria Covid-19.
«È stata segnalata dai sindaci di alcuni comuni della provincia di Varese, l’affissione di volantini in condomini, falsamente intestati Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, in cui si invitano i non residenti a lasciare le abitazioni ed i residenti a rendersi disponibili ai controlli delle Forze dell’Ordine. Si tratta, evidentemente, di un tentativo, da parte di malfattori, di accedere poi alle abitazioni con la scusa di effettuare indebitamente dei controlli».
La Questura di Varese vuole mettere in guardia tutti i cittadini, e soprattutto gli anziani, e rimanda, ancora una volta al vademecum con consigli per difendersi dai truffatori.
Il vice Questore, Leopoldo Testa, ricorda poi che i controlli delle forze dell’Ordine vengono effettuati da personale riconoscibile, per l’uniforme e l’auto di servizio, con colori del Corpo/Arma, e sulla strada, e non viene condotta alcuna attività porta a porta.
La Polizia di Stato chiede la collaborazione di tutti i familiari degli anziani che vivono soli o delle persone che si occupano della loro assistenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.