Punti luminosi nel cielo: è il “corteo” di Starlink
In tanti ce li avete segnalati nella sera del 24: puntini luminosi che viaggiano in fila nel cielo. Ecco cosa sono, e quando ci saranno di nuovo
In tanti ce li avete segnalati: puntini luminosi che viaggiano in fila nel cielo.
Sono i satelliti di Starlink, un progetto di connessione Internet via satellite sviluppato dal produttore aerospaziale americano SpaceX (la compagnia spaziale di Elon Musk) basato sul dispiegamento di una costellazione di diverse migliaia di satelliti per telecomunicazioni posizionati in un’orbita terrestre bassa.
Ne sono “partiti” diversi nella serata del 24 aprile: ma in realtà analoge “scie” sono attese anche nella serata del 25, del 27 e del 28 aprile. Tutti più o meno intorno alle 22.
A spiegare la vera natura di questi “avvistamenti” è stata la pagina facebook di AstronautiCAST, il podcast dell’Associazione ISAA (Italian Space and Astronautics Association – Associazione Italiana per l’Astronautica e lo Spazio), il primo in italiano sull’astronautica e lo spazio. Nel link potete approfondire:
File di punti nel cielo di Natale: sono le “renne di babbo Elon”
Per scovare le nuove partenze dei satelliti, e quelle dei prossimi giorni, si può cliccare a questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.