Bene il primo giorno del nuovo capolinea dei bus, ma ancora troppe le auto che lo “invadono”
Si è svolto tutto sommato tranquillamente, nella giornata di giovedì 21, il passaggio dello storico capolinea dei bus di piazzale Kennedy a quello, provvisorio, di viale Milano.

Si è svolto tutto sommato tranquillamente, nella giornata di giovedì 21, il passaggio dello storico capolinea dei bus di piazzale Kennedy a quello, provvisorio, di viale Milano.
Da giovedì arriva la nuova autostazione, addio al vecchio capolinea di Piazzale Kennedy
Gli utenti, già molto informati e organizzati, si sono presentati nella nuova postazione e pochissimi sono stati gli “spaesati” che hanno atteso il loro bus in piazzale Kennedy, dove peraltro erano già in azione le ruspe (Anche durante il mercato del giovedì, che per la prima volta si è svolto al completo) per eliminare le vecchie banchine e fare spazio al mercato, le cui dimensioni sono state ampliate dal distanziamento Covid.
E’ partita quindi senza intoppi questa rivoluzione dei bus a Varese, salvo forse un particolare: memori di quello che era possibile fare nei mesi passati, troppe auto si immettono in un percorso che è ora assolutamente vietato, quello che ora passa davanti al parcheggio bus, per girare a sinistra ed entrare in stazione o fare inversione.
Quelle manovre ormai sono vietate: a dirlo i cartelli verticali ma anche le nuove strisce orizzontali, che indicano come quel percorso sia ormai riservato al “TPL” cioè al Trasporto Pubblico Locale.

TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Ma è così complicato montare un sensore sul semaforo che fa scattare il verde solo agli autobus? E comunque è scandaloso che ci sia un capolinea senza una biglietteria. Per comprare il biglietto ti devi fare 200 metri a piedi e due semafori. Forse prima di spostare il capolinea era il caso di pensarci